Categorie
Notizie

Ad Ardesio oltre 70 eventi e novità per il Passaporto dell’Anello delle Orobie

Un nuovo calendario ricco di eventi per Ardesio che, grazie alla sinergia tra associazioni, amministrazione e parrocchie e la rete consolidata con il territorio propone da aprile ad ottobre oltre 70 eventi ed iniziative, sviluppate anche su più giorni e pensate per turisti e cittadini. Un programma che si accompagna ad alcune novità legate al Passaporto dell’Anello delle Orobie Orientali, sviluppate da Vivi Ardesio con Promoserio e gli altri partner del progetto per rendere sempre più coinvolgente anche per giovani e famiglie l’esperienza sui sentieri delle Orobie. 

I rappresentanti delle associazioni ed enti di Ardesio, coordinati dal Comune e da Vivi Ardesio, hanno presentato sabato 12 aprile gli eventi che proporranno nei prossimi mesi: feste patronali e della tradizione, concerti dal vivo, mostre, festival di artisti di strada e del cinema, incontri con il teatro, proiezioni cinematografiche, rassegna enogastronomica e sagre, visite guidate, tornei, iniziative per famiglie e molto altro. Un mix di eventi con la conferma dei grandi appuntamenti come il Festival degli artisti di strada “Come d’Incanto” (25 maggio), la Transumanza (4-6 luglio), Ardesio DiVino (1-3 agosto) e Sacrae Scenae (17-19 ottobre), ma anche quelli della devozione con l’anniversario dell’Apparizione della Madonna delle Grazie (22-23 giugno) e le feste patronali di frazioni e contrade. Tra le novità gli eventi legati al 60esimo della posa della Croce sul Monte Secco con l’aperitivo il 7 giugno, l’illuminazione della croce in occasione dell’Apparizione e poi la mostra e la tradizionale festa il 19 e 20 luglio. All’interno di “Le valli nel legno” (rassegna coordinata da Promoserio) ad Ardesio ci saranno poi la Mostra del Màs (dal 25 aprile) e “Roccolando senza reti ma con le note” al roccolo di corte (9 agosto). Tra gli eventi sportivi la PoliArdesio organizza con la Union dal 18 al 20 aprile il primo torneo di calcio internazionale che porterà tantissime squadre in alta valle. Nuova anche la proposta “Trippa&vino” degli Alpini il 22 giugno, un omaggio al tradizionale piatto servito la vigilia dell’Apparizione. Confermata anche la collaborazione con il Comune di Clusone per gli incontri con il teatro con Antonio Rosti e la rassegna organistica. In occasione della sesta edizione di Sacrae Scenae a luglio e agosto Vivi Ardesio proporrà poi un fuori festival con tre serate in cineteca.   

«Ci aspettiamo come sempre dei mesi intensi e ricchi di eventi, ha detto il vicesindaco di Ardesio e presidente di Vivi Ardesio Simone Bonetti durante la presentazione – Quest’anno oltre agli eventi proposti dalle nostre associazioni, Ardesio è coinvolto in tanti progetti sovracomunali, sinergie e collaborazioni a più livelli che ci consentono di crescere come territorio: dal Passaporto dell’Anello a Cattolica con Promoserio, le rassegne con Clusone, le iniziative come La Valle del Legno, il festival Fuori dal Comune e i bandi cui abbiamo partecipato con altri enti come Lombardia Style. Un ringraziamento speciale a Massimiliano Todde, nuovo consigliere di Vivi Ardesio, che ha fatto un grandissimo lavoro per il Passaporto dell’Anello». 

Il sindaco Yvan Caccia ha sottolineato l’importanza del lavoro dei volontari e delle associazioni. «Ringrazio tutti – ha detto – in particolare le associazioni e i tanti volontari che ad Ardesio si mettono in gioco con entusiasmo  per proporre iniziative ed appuntamenti sempre di grande qualità. Grazie anche a Promoserio per la collaborazione sempre più qualificante». 

Tra le novità di quest’estate quelle legate al Passaporto dell’Anello delle Orobie. Grazie al lavoro di Massimiliano Todde nuovo consigliere di Vivi Ardesio, è stato aggiornato il sito dell’Anello (anellodelleorobie.it) inserendo anche la descrizione di ogni tappa con le utilissime tracce gps e nuove immagini. Da metà giugno, con l’apertura della stagione saranno attive anche due nuove proposte: al classico passaporto saranno affiancati il passaporto young per ragazzi da 10 a 18 anni e il passaporto family con nuovi rifugi a misura di famiglie con bimbi fino a 10 anni

«Siamo orgogliosi di proseguire questa collaborazione con Ardesio su più fronti, dalla sinergia con Cattolica al progetto del Passaporto – ha detto Marco Migliorati, presidente di Promoserio – Il passaporto è un importante progetto perché permette di rendere ancora più attrattivo il sentiero ad anello delle Orobie Orientali, bene naturalistico di grande valore, e al tempo stesso rende più operativa la collaborazione con i rifugi in quota, sinonimo di accoglienza e ospitalità sempre più frequentati anche da stranieri. Siamo soddisfatti di poter collaborare anche allo sviluppo delle nuove proposte: il passaporto young e family, per mettere in rete nuovi rifugi e rendere unica l’esperienza di viaggio in montagna anche per i più piccoli».

Parlando di iniziative condivise il Comune ha presentato “La vacanza guadagnata” misura inserita nel progetto “Sempre in Pista” dei comuni di Clusone, Ardesio, Onore, Piario, Rovetta e Villa d’Ogna, oltre a Associazione Alumni Fantoni Clusone e Promoserio e finanziato da Regione Lombardia. A 12 ragazzi (classe 2000/2006) due per ciascuno dei sei comuni aderenti residenti che effettueranno dei lavori in ambito sociale o altri per il proprio Comune (25 ore di volontariato), sarà offerto un weekend al mare, a Cattolica (candidature dal 3 al 17 maggio allo sportello Informagiovani).

Confermata anche la convenzione tra Vivi Ardesio e la Navigazione Lago d’Iseo, che consentirà a cittadini e turisti ardesiani di navigare sul lago ad un prezzo scontato del 20% sul costo dei servizi di linea.

Gli eventi in calendario sono organizzati da: Comune di Ardesio, Vivi Ardesio, Adivì Aps, Amici Monte Secco, Amici di Marinoni, Ardes, Avis Ardesio, Biblioteca di Ardesio, Gruppo Alpini Ardesio, Parrocchia e Oratorio di Ardesio, Parrocchia e oratorio di Valcanale, PoliArdesio, Pro Loco Ardesio, Pro Bani, Pro Ludrigno, Ragazzi di Rizzoli, Unitalsi Ardesio, Valcanale Team e rappresentanti di frazioni e contrade. 

Tutte le iniziative saranno consultabili nella sezione eventi del sito di Vivi Ardesio, nell’opuscolo di Vivi Ardesio e  nel libretto estivo della Pro Loco che saranno distribuiti con l’inizio dell’estate. 

Info: viviardesio.it

CALENDARIO EVENTI APRILE – OTTOBRE 2025

Aprile

18-19-20 aprile 1° TORNEO INTERNAZIONALE DELLE OROBIE Ardesio, Onore, Rovetta (PoliArdesio -Union)

23 aprile FESTA PATRONALE SAN GIORGIO MARTIRE (Parrocchia Ardesio)

25 aprile-15 agosto MOSTRA “LA TRADIZIONE DEL MAS” centro storico – (Pro Loco Ardesio)

27 aprile TAGLIO DEL MAS, Ardesio-Ponte Nossa (Pro Loco Ardesio/Ponte Nossa)

30 aprile Presentazione libro IL PRODIGIO DELLA GRAZIA a Borno (Vivi Ardesio)

Maggio

4 maggio CONCERTO IN MEMORIA DEL MAESTRO L.SCAINELLI (Banda Ardesio)

25 maggio COME D’INCANTO, Festival Artisti di Strada – centro storico (Pro Loco Ardesio)

25 mag – 3 giu TUTTI AL MARE – ValSeriana e Val di Scalve in vacanza a Cattolica (iscr.entro 23 aprile)

30 maggio CHIUSURA MESE MAGGIO – PELLEGRINAGGI IN SANTUARIO

Giugno

1° giugno PRANZO DI COMUNITA’ E GIOCHI (Oratorio di Valcanale)

7-8 giugno 24h GIR DEL PAISS, Ardesio dalle 14 alle 14 (Avis Ardesio, PoliArdesio, Proloco Ardesio)

7 giugno APERITIVO IN MUSICA CON AMICI MONTE SECCO (Amici del Monte Secco)

7 giugno CONCERTO NOTTE DI NOTE (Pro Loco Ardesio)

7 giugno presentazione libro UN ROMANZO TRA LE OROBIE di D.Bordoni (Cai Alta valle Seriana)

8 giugno FESTA ALPINA, Casa Rurale (Alpini di Ardesio)

13 giugno SANT’ANTONIO IN ZAFFALINO (Parrocchia Ardesio)

14 giugno CIAO RAGAZZI CIAO – Raduno Ciao (Pro Loco Ardesio)

15 giugno  CAMPIONATO ITALIANO BIKE TRIALS, Ardesio Bike Park (PoliArdesio) 

15 giugno SS. TRINITA’ a Marinoni (Parrocchia)

22 giugno TRIPPA&VINO, casa rurale (Alpini Ardesio)

22 giugno VIGILIA DELL’APPARIZIONE DELLA MADONNA DELLE GRAZIE (Parrocchia di Ardesio)

23 giugno 418° ANNIV. APPARIZIONE MADONNA DELLE GRAZIE  (Parrocchia di Ardesio)

28 giu-24 ago MOSTRA MONTE SECCO, inaugurazione 28 giugno (Amici del Monte Secco)

Luglio

4-5-6 luglio TRANSUMANZA, Valcanale (Valcanale Team)

5-6 luglio SANT’ELISABETTA, Ludrigno (Pro Ludrigno)

11 luglio CONCERTO BANDA DI ARDESIO, p.za Moretto (Corpo Musicale di Ardesio)

13 luglio MADONNA DEL CARMELO, contrada Marinoni (Amici di Marinoni)

17 luglio CARTE IN TAVOLA, piazza Moretto di Ardesio h 20 (Pro Loco Ardesio) 

19-20 luglio 60° ILLUMINAZIONE e FESTA CROCE MONTE SECCO (Amici Monte Secco)

19-20 e 26-27 lug TORNEI BEACH VOLLEY, Oratorio Valcanale,  (Oratorio di Valcanale)

20 luglio SANTA MARIA MADDALENA, Piazzolo

23 luglio ESTATE IN CINETECA, Fuorifestival Sacrae Scenae con proiezione film (Vivi Ardesio)

27 luglio GIORNATA DIOCESANA DELL’AMMALATO, Santuario Ardesio (Unitalsi)

27 luglio FESTA DI SAN GIACOMO, contrada Rizzoli (ragazzi di Rizzoli)

30 luglio ESTATE IN CINETECA, Fuorifestival Sacrae Scenae con proiezione film (Vivi Ardesio)

Agosto

1° agosto CENA DIVINA, Ardesio (Adivì Aps)

2-3 ago ARDESIO DIVINO, Mostra mercato enogastronomica, centro storico (Adivì Aps)

5 agosto SACRAE SCENAE a Castione della Presolana

5 agosto INCONTRI CON IL TEATRO con Antonio Rosti  “Anton Checov e i suoi racconti” 

Casa rurale (Comune, Vivi Ardesio, Pro Loco)

8-17 ago FERRAGOSTO ARDESIANO (Pro Loco Ardesio con Associazioni, Comune e parrocchie)

8 ago APERITIVO e MUSICA IN PIAZZA

9 ago  ROCCOLANDO SENZA RETI MA CON LE NOTE/ Jazz in Quota (Roccolo di Corte- Ardes)

            MADONNA DELLA CINTURA DI BANI cena, musica, spettacolo pirotecnico (Pro Bani) 

10 ago reading teatrale A LEVAR L’OMBRA DA TERRA, P.za San Giorgio (Biblioteca)

11 ago ESTATE IN CINETECA, Fuorifestival Sacrae Scenae con proiezione film (Vivi Ardesio)

12 ago INCONTRI CON IL TEATRO con Antonio Rosti “Sogno o realtà? Follia, forse”, Casa rurale (Comune, Vivi Ardesio, Pro Loco)

13 ago  presentazione libro IL PRODIGIO DELLA GRAZIA di M. Carobbio (Vivi Ardesio) 

14 ago MERCATO settimanale 

15 ago FESTA DELL’ASSUNTA, Oratorio di Valcanale 

16 ago FESTA DI SAN ROCCO a Zanetti (Oratorio Valcanale – Valcanale team)

17 ago  ARDESIO IN SCATOLA e TOMBOLATA (Pro Loco Ardesio)

8 e 10 agosto JAZZ IN QUOTA, Roccolo di Corte e Branchino (Roccolo di Corte e Ardes)

9-10 agosto FESTA MADONNA DELLA CINTURA, Bani (Pro Bani – Parrocchia)

14 agosto CENA E MUSICA IN ORATORIO (Oratorio Valcanale)

15 agosto FESTA PATRONALE SANTA MARIA ASSUNTA, Valcanale (Oratorio di Valcanale)

16 agosto FESTA DI SAN ROCCO, Ave (parrocchia)

17 agosto CONCERTO CORO IDICA CON CENA, Bani (ProBani)

23 agosto RASSEGNA ORGANISTICA, Santuario Ardesio (Vivi Ardesio e Comune)

24 agosto GONFIABILI, PIAZZATA E FESTA DELLE TORTE, Oratorio Valcanale 

30 agosto NOT BAED NIGHT, Ardesio (Pro Loco Ardesio)

Settembre

7 settembre SANTA MARIA BAMBINA, contrada Cacciamali (Parrocchia di Ardesio)

6-7 settembre VACANZA GUADAGNATA – Sempre in pista (Comune Ardesio e altri comuni e partner)

dal 12 al 21 sett ALL’ORA FESTA – festa in Oratorio, Oratorio Ardesio 

28 settembre MADONNA DELLA MERCEDE, Contrada Cerete (Parrocchia di Ardesio)

Ottobre

17-19 ottobre VI ed. SACRAE SCENAE Ardesio Film Festival (Vivi Ardesio)

da definire  

aperture estive con visite guidate Museo MEtA (Vivi Ardesio)

fine luglio TORNEI CALCIO VALCANALE (Oratorio Valcanale)

primi di agosto FESTA DELLE NOTE (Oratorio Valcanale)

Autunno: CASTAGNATA AUTUNNALE e CONCERTO CORO CAMOS (Gruppo Alpini)