Giornata della memoria – Una storia da raccontare

Il libro narra la storia vera della famiglia Schwamenthal, ebrea austriaca che si rifugiò in alta Valle Seriana salvandosi così dalla persecuzione nazista. Una storia ardesiana di umili eroi. Giornata della memoria - Una storia da raccontare. Lettura musicata di parti del libro da cui è tratta la serata.

Don Bosco

Don Bosco con Ardesio. L'occasione giusta per festeggiare:

Scasada del Zenerù

Ogni anno, la sera del 31 Gennaio, ad Ardesio, in alta Val Seriana, si “scaccia” l’inverno con la “Scasada del Zenerù”, importante e consolidata tradizione del paese, un rituale molto partecipato, organizzato dalla Pro Loco Ardesio. Il 31 Gennaio, appuntamento considerato nell’antichità cerniera tra inverno e primavera, prendono il via i gelidi giorni della merla, i più freddi dell'anno. In Alta Val…

Gratuito

Pastoralismo e radici

Convegno: Pastoralismo e radici La comunità di Ardesio si prepara ad accogliere la ventesima edizione della Fiera delle Capre e dell'asinello con un convegno dedicato all'emigrazione pastorizia a conclusione di “2024 – Anno delle Radici Italiane” organizzato da Pro Loco Ardesio “2024 – Anno delle Radici Italiane” è un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione…

Quel bullo di un tarlo

In occasione della giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo, le scuole, il Comune e la Biblioteca di Ardesio organizzano lo spettacolo: Quel bullo di un tarlo presso il Cineteatro di Ardesio

«AHI, TROPPO DESIDERIO!» spettacolo teatrale dedicato al Moretto in trasferta ad Orzinuovi

Lo spettacolo teatrale dedicato alla figura del pittore cinquecentesco Alessandro Bonvicino detto il Moretto (1492-1554) va in trasferta ad Orzinuovi. Uno spettacolo che condurrà il pubblico in un viaggio nel tempo nella bottega dell’artista di origini ardesiane nel 1542 quando il pittore realizzò il famoso ritratto di Fortunato Martinengo. Commissionato dal Comitato del Moretto, lo…

Free

Valcanale festeggia il ritorno del sole

Valcanale

A Valcanale, dopo tre mesi di assenza, la popolazione saluta con gioia il ritorno del sole che fa capolino dalla Forcella del Re, posta a 1898 metri tra le vette dei monti Fop e Valmora, illuminando dapprima il campanile della parrocchiale dedicata a Santa Maria Assunta. Pian piano, giorno dopo giorno, il sole torna ad…

Gratuito

Convegno Vivere la montagna: protagonisti!

Sala consiliare del Comune di Ardesio piazza Monte Grappa 3, Ardesio

Dissesto idrogeologico e bostrico La montagna e i suoi protagonisti saranno al centro del convegno proposto anche quest'anno dalla Pro Loco Ardesio in occasione della Fiera, un momento di incontro e confronto tra addetti del settore, appassionati e protagonisti. Il convegno si terrà sabato 8 febbraio 2024 alle 20.30 nella Sala consiliare del Comune di…

Gratuito

25° Fiera delle Capre e 23° mostra dell’Asinello

Capre, becchi e asinelli torneranno ad essere protagonisti della XXV° Fiera delle Capre e della XXIII° mostra dell’Asinello che si svolgeranno nel centro storico di Ardesio, in alta Val Seriana, domenica 9 febbraio, anticipato sabato sera (8 febbraio) dall'annuale convegno "Vivere in Montagna: protagonisti". L’evento è organizzato dalla Pro Loco Ardesio, in collaborazione con l'amministrazione comunale.…

Gratuito