Racconta di una storia e di una tradizione antica che lega due comunità dell’alta valle Seriana, quelle di Ardesio e Ponte Nossa, la mostra che inaugura il 25 aprile “Una storia Ardesiana: il Màs un’antica tradizione”. Attraverso alcuni scatti fotografici degli anni Quaranta del Novecento e i disegni dei bambini delle primarie dei due borghi, la Pro Loco Ardesio ripercorre le tappe fondamentali della storia della tradizione del “tagliamento, trasportamento e piantamento del Mazzo” come raccontano alcuni manifesti storici del secolo scorso. Una storia che ancora oggi vive grazie anche al coinvolgimento delle due scuole che con i disegni degli alunni rappresentano simbolicamente il passaggio di testimone tra generazioni e il valore di una tradizione che continua a vivere nel tempo. La mostra, che inaugura il 25 aprile alle 11:00 in piazzale Monte Grappa ad Ardesio, sarà visitabile nel piazzale del comune fino al 15 agosto. Domenica 27 aprile, come da tradizione, vi sarà poi il taglio del Màs nei boschi di Ardesio e la consegna della pianta alla comunità di Ponte Nossa per la benedizione cui seguirà il 1° Maggio il tradizionale trasporto sul Pes a Ponte Nossa a cura della comunità nossese.
Organizzata dalla Pro Loco Ardesio con il Comune di Ardesio e in collaborazione con il Comune e la comunità di Ponte Nossa e i Soci del Màs la mostra è inserita nella rassegna coordinata dal tavolo Serio Art di Promoserio “Le valli del legno” e parte del progetto “Intrecci condivisi” finanziato dal bando Lombardia style.