1963-2023 CHI HA UCCISO JFK? 60 anni di misteri

Cineteatro Oratorio Ardesio

17 novembre ore 20.45, Cineteatro dell’Oratorio di Ardesio  Era il 22 novembre del 1963 quando il 35esimo presidente degli Stati Uniti d’America, John Fitzgerald Kennedy, fu assassinato a Dallas, in Texas. A sessant’anni da quel tragico giorno che sconvolse l’America e il mondo, Ardesio dedica una serata a John Fitzgerald Kennedy, il 17 novembre alle…

Free

«AHI, TROPPO DESIDERIO!» anteprima spettacolo teatrale dedicato al Moretto

Andrà in scena in anteprima la sera di venerdì 1° dicembre alle ore 20.45, nel cineteatro di Ardesio, il nuovo spettacolo teatrale dedicato alla figura del pittore cinquecentesco Alessandro Bonvicino detto il Moretto (1492-1554). Uno spettacolo che condurrà il pubblico in un viaggio nel tempo nella bottega dell’artista di origini ardesiane nel 1542 quando il…

Free

Presentazione Estate 2024

Sabato 13 aprile alle 10.00 nella Sala Consiliare del Comune di Ardesio si terrà la presentazione del calendario estivo delle iniziative di Ardesio in una conferenza stampa organizzata dal Comune con Vivi Ardesio. Al termine della presentazione si terrà l'inaugurazione del nuovo totem turistico che sarà posizionato sotto il porticato del Municipio.

Gratuito

Gita a Brescello 10 anni di amicizia 2014-2024

La Pro Loco Ardesio in collaborazione con il Comune, Vivi Ardesio e la Parrocchia organizza una gita a Brescello in occasione dei 10 anni di amicizia. La quota comprende:-Viaggio andata-ritorno in pullman-Pernottamento in camera doppia-Visita Guidata-Pasti Programma: SABATO14.00 Partenza da Ardesio (Piazza Comune)16.30 Arrivo e sistemazione in hotel18.00 S. Messa tra le due comunità19.30 Cena Per scrizioni: Ufficio di Vivi Ardesio Negozio…

€95

Festa di San Giacomo a Rizzoli

I ragazzi di Rizzoli organizzano domenica 28 luglio nella caratteristica contrada la tradizionale Festa di San Giacomo cui è dedicata la piccola chiesetta. In programma al mattino la santa Messa, nel pomeriggio i vespri e la processione con la statua del santo e a seguire la festa in contrada con aperitivo e tombola.

Incontro con il teatro

Incontro con il teatro: in collaborazione con Città di Clusone e Teatro Minimo, arrivano ad Ardesio due appuntamenti con una selezione di monologhi della grande drammaturgia di tutti i tempi, curato e condotto da Antonio Rosti. Primo appuntamento: Comodità della tragedia In scena alle ore 17.00 presso Parrocchia di San Pietro

Sacrae Scenae – Ardesio Film Festival

La quinta edizione di “Sacrae Scenae – Ardesio Film Festival”, il Festival cinematografico internazionale dedicato alle devozioni popolari si svolgerà d Ardesio (Val Seriana/Bergamo) dal 17 al 20 ottobre. Sono 20 i film che saranno proiettati durante l'evento: corti, medio e lungometraggi che provengono da Italia, Irlanda, Portogallo, Stati Uniti, Repubblica Dominicana, Giappone, Singapore, Grecia. Due i film…

Convegno “Valli bergamasche: andata e ritorno – Tradizione e identità popolari: Storia di emigrazione”

Cineteatro Oratorio Ardesio

In occasione del “2024 – Anno delle Radici Italiane” sabato 19 ottobre alle 9.30 in cineteatro ad Ardesio, Vivi Ardesio con L'Ente Bergamaschi nel Mondo organizza il convegno "Valli bergamasche: andata e ritorno - Tradizione e identità popolari: Storia di emigrazione". Inserito all'interno del festival "Sacrae Scenae" il convegno è un'occasione per scoprire e ri-scoprire…

Free

IL DRAGONE ROSSO – La Cina vista dal giornalista Rai Marco Clementi

Cineteatro Oratorio Ardesio

Il 29 novembre si va alla scoperta della Cina con la nuova serata proposta dal Comune e Vivi Ardesio: "Il Dragone rosso - la Cina vista da Marco Clementi". E sarà proprio il giornalista e corrispondente Rai Marco Clementi l'ospite e protagonista della serata che dialogherà con il reporter ardesiano Giorgio Fornoni.L'incontro si terrà dalle…

Voci del verbo scegliere

Una storia di amicizia, tradimento e perdono. Vera, incredibilmente vera. E drammatica come tanti avvenimenti accaduti in un’epoca di contraddizioni e confusione. Organizzato dal Comune di Ardesio con Teatro Minimo dedicato a Guerino Donda, il vero protagonista di questa storia con Miriam Gotti e Antonio Rostimusiche: Giora Bassanelli, Lisa Alborghetti e Paolo Brignoliscene: Francesca Mazzoleni​costumi:…