A seguito trovate una selezione di immagini scattate durante l’edizione 2013 de La Scasada del Zenerù di Ardesio. Le fotografie sono di Luca Festari. [portfolio_slideshow] Per Maggiori informazioni: – Tradizioni:…
Cerca: “zeneru”
Abbiamo trovato 50 risultati per la tua ricerca.
http://www.youtube.com/watch?v=PF-qyQ0IncY La sera del 31 gennaio 2013 per le vie del centro storico di Ardesio si è aggirato un drago, finito al rogo per mano di un mangiafuoco.
Appuntamento poi per il vero spettacolo che la notte del 31 gennaio trasforma Ardesio in un fantastico intreccio di magia e spiritualità: la “Scasada del Zenerù”. Ritrovo alle 19.45 di…
Giovedì 31 gennaio 2013 dalle 19:45 a Ardesio, la Pro Loco di Ardesio ripropone la “Scasada del Zenerù” importante manifestazione ormai consolidata nella tradizione del paese. Anche quest’anno si presenta…
Ogni anno, il giorno 31 Gennaio, ad Ardesio, in alta Valle Seriana, si “scaccia” l’inverno con la “Scasada del Zenerù”, importante e consolidata tradizione del paese, un rituale molto partecipato…
Non poteva avere una cornice migliore ad Ardesio, la Scasada del Zenerù. Corteo e falò, quest’anno, si sono svolti sotto la neve. Malgrado il maltempo, c’era comunque moltissima gente.
Il video integrale de ‘La Scassada del Zenerù ad Ardesio’ edizione 2012, ripreso da Antenna 2 TV.
Altissime fiamme hanno avvolto e bruciato, ad Ardesio,Zenerù, fantoccio raffigurante l’inverno che, con il fuoco e un rumore assordante di campanacci, come tradizione viene cacciato a fine gennaio, quando si…
Il 31 gennaio di ogni anno, alle prime ombre notturne, ragazzi e giovani muniti di campanacci, tolle e “cioche” si lanciano per le vie strette di Ardesio pronti a scacciare…
La scasada del Zenerù – Ardesio (BG) – 31 Gennaio 2010 – Antenna 2 TV
La scasada del Zenerù – Ardesio (BG) – 31 Gennaio 2009 – Antenna 2 TV
Una serata dedicata alla storia ed alla riscoperta della cornamusa bergamasca, un convegno sulle feste per cacciar via linverno nellarco alpino e la presenza di alcuni gruppi folkloristici provenienti da…
La capra Sissi e il becco Abramo sono stati eletti questa mattina (domenica 9 febbraio 2020) Regina e Re della 21esima Fiera delle Capre di Ardesio, organizzata dalla Pro Loco…
Sabato 20 e domenica 21 ottobre 2018 – sede Provincia di Bergamo, via T. Tasso 8 Tra le venti Pro Loco presenti alla I° edizione del Festival delle Pro Loco…
Alla Fiera della Montagna Alta Quota 2018 (12-13-14 Ottobre) anche quest’anno e per il secondo consecutivo Vivi Ardesio era presente con uno stand all’interno dell’area espositiva dedicata alla promozione della…
A seguito trovate il calendario preliminare di eventi e manifestazioni che si terranno sul territorio di Ardesio e della Valcanale per la stagione turistica e culturale 2016. Vi attendiamo numerosi!…
A seguito trovate il calendario preliminare di eventi e manifestazioni che si terranno sul territorio di Ardesio e della Valcanale per la stagione turistica e culturale 2015. Vi attendiamo numerosi!…
AGGIORNAMENTO: a causa di problemi logistici la Mostra Capre nel Mondo, in programma ad Ardesio, presso il Museo MEtA da Domenica 25 gennaio h.11 è stata ANNULLATA. Scusandoci per il…
A seguito trovate il calendario preliminare di eventi e manifestazioni che si terranno sul territorio di Ardesio e della Valcanale per la stagione turistica e culturale 2014. Vi attendiamo numerosi!…
Domenica 9 Febbraio 2014, si terrà ad Ardesio, in occasione dell’attesissima manifestazione de La Fiera delle Capre, l’evento sportivo organizzato dalla Pro Loco Ardesio legato al Campionato Italiano STIHL Timbersports…
http://www.youtube.com/watch?v=ZsDr7YRnom8 Flaminio Beretta é riconosciuto come l’ideatore e promotore della Fiera delle Capre di Ardesio, nonché l’anima creativa del Zenerù, così come ci racconta in questa rara apparizione televisiva del…
BARBAGIA MISTERIOSA A cura di Michela Zucca, antropologa In occasione della presenza del gruppo S’URTZU E SU PIRIMPIPONES per la Scasada del Zenerù di Ardesio, una serata dedicata alla zona…
La Pro Loco di Ardesio organizza il Convegno interalpino in videoconferenza “Cacciar Gennaio – Suoni e riti propiziatori in arco alpino” presso la Scuola primaria di Ardesio e LIVE sul…
La Pro Loco di Ardesio fu fondata il 31 luglio 1952, questa la data riportata sulle carte di allora. Fu fondata per un semplice motivo….consigliare, affiancare ed aiutare l’Amministrazione Comunale…