Offerte Turistiche: Natura e escursione- Valcanale e le sue passeggiate Situata all’altezza di 987 metri, Valcanale è la più importante frazione del Comune. Immersa nel verde e nella natura con bellezze paesaggistiche tipiche di panorami alpini, è una delle perle dello scenario Orobico. Il Rifugio Alpe Corte, prima tappa dell’Anello delle Orobie che inizia e…
Cerca: “Valcanale”
Abbiamo trovato 95 risultati per la tua ricerca.
Offerte Turistiche: Attività Invernali – Sport a Valcanale Situata all’altezza di 987 metri, Valcanale è la più importante frazione del Comune di Ardesio. Immersa nel verde e nella natura con bellezze paesaggistiche tipiche di panorami alpini, è una delle perle dello scenario Orobico. Qui è possibile trovare percorsi alpinistici per i più esperti con salite…
L’è riat a l’ona e mèza sol campanìl dela cesa. A l’osterea tocc a parlanne a cà de ergù la ria pio tarde. ‘Nd oratore fèsta granda! I mangia i gnòcc, i bàla, i canta… ma ‘ndol pais de Alcànal cosel po’ capitat? A l’è ol sul che l’è turnat. (Luca Zucchelli) Dopo tre mesi…
La meravigliosa grotta carsica 5ic “5 In Condotta” che si trova a Valcanale di Ardesio, scoperta nel 2012 dagli speleologi delle Talpe Valseriana di Ponte Nossa, è ora visitabile attraverso il primo Tour virtuale didattico creato per la valorizzazione dell’ambiente carsico. Il tour è stato realizzato dal fotografo professionista Piero Annoni già creatore…
Il paradiso degli alpinisti è ad Ardesio, nella sua frazione Valcanale, dove Denis Urubko ha scelto di fondare l’Urubko Camp, una scuola internazionale per giovani che si preparano alle salite dei 7.000 e degli 8.000. Dopo solo un mese dal primo contatto con l’ufficio di Vivi Ardesio e dopo aver preso accordi con i ragazzi…
La transumanza è la migrazione stagionale delle greggi, delle mandrie e dei pastori che si spostano da pascoli situati in zone montane verso quelli delle pianure o viceversa, a seconda della stagione che si deve affrontare, seguendo percorsi naturali o tracciati dall’uomo nei secoli. Un’usanza in vigore sin dai tempi antichi, in Valcanale, e il…
www.youtube.com/watch?v=Mw4oMj2jFK0 In alta Valle ad Ardesio è attivo il Valcanale Team, un gruppo di giovani interessati alla promozione di questo territorio.
Domenica 21 Settembre, presso il Laghetto di Valcanale ad Ardesio, si terrá la gara di pesca, non agonistica, organizzata dal gruppo Valcanale Team con la collaborazione del Sodalizio Pescatori Orobici. Programma dell’evento: – Ore 8.00 ritrovo presso il laghetto per iscrizione; – Ore 9.00 inizio pesca; – Ore 12.30 fine pesca. Per chi fosse sprovvisto…
Come ogni anno, Valcanale si prepara per il ritorno del sole. Un evento atteso questo che si ripete a cadenza annuale quando, con l’inizio della stagione autunnale il sole sorge e tramonta ad un’altitudine che lo vede oscurato dalla massiccia presenza della catena di monti compresa tra il Monte Secco ed il Pizzo Arera. Valcanale…
A seguito trovate una selezione di immagini scattate durante un’escursione sui sentieri delle Orobie cono partenza dalla Valcanale in direzione Alpe Arera. Le immagini sono di Michele Rossetti. [portfolio_slideshow id=2961] Per maggiori informazioni: – Percorsi montani – Partenza da Valcanale di Ardesio – Partenza da Cerete di Ardesio – Partenza da Piazzolo di Ardesio
Vivi Ardesio invita tutti gli interessati ad una giornata dedicata al benessere, attività sportive e degustazioni di gastronomia locale. Ciaspolata sui Percorsi Montani della Valcanale 17 marzo – Ardesio: 9.30 Ciaspolata e pranzo tipico. Ritrovo c/o ristorante Concorde loc. Valcanale Gita accompagnata con ciaspole anche a noleggio Durata circa 2 ore A/R, escursione facile Info…
Adrenalina “ghiacciata” per gli amanti delle cascate. In località Valcanale il paradiso di ghiaccio attende gli scalatori più esperti. Le immagini sono di Diego & Gibe. [portfolio_slideshow id=1915] Per maggiori informazioni – Visitate la pagina di informazioni relativa ad Arrampicata su Ghiaccio nella Valcanale – Visitate la pagina relativa a Sport Invernali
Ad Ardesio, sabato 22 dicembre 2012, il Piano di governo del territorio ha ottenuto il primo via libera dal Consiglio comunale; nel PGT il Rilancio di Valcanale.
Situata all’altezza di 987 metri, Valcanale, la più importante e popolosa frazione del Comune sia per abitanti, che per la sua conformazione territoriale. Immersa nel verde e nella natura con bellezze paesaggistiche tipiche di scenari alpini, la rende una delle perle prestigiose del corollario Orobico. Valcanale é sede parrocchiale, ed è dotata di numerosi servizi, compreso…
Le immagini a seguito si focalizzano sulla natura incontaminata e le bellezze naturali, ed i colori dell’autunno nella Valcanale. Ringraziamo Michele Rossetti per le immagini. [portfolio_slideshow] Per maggiori informazioni: – Ardesio e le sue frazioni: Valcanale – Percorsi montani sul territorio di Ardesio – Percorsi montani con partenza da Valcanale Per maggiori informazioni riguardante l’evento…
“La Valcanale è uno dei posti più belli delle Orobie, ma il clamore suscitato in questi mesi dalla situazione ambientale nella zona degli impianti sciistici sta danneggiando la sua immagine”. Questo, in sintesi, il parere di Paolo Cappellini, titolare dell’albergo Concorde. Abbiamo raccolto il suo sfogo.
Valcanale di Ardesio in festa per l’Assunta. Nella frazione è particolarmente sentita la festa della patrona, S. Maria Assunta, il 15 agosto; la processione del pomeriggio, accompagnata dal corpo musicale, è particolarmente suggestiva. Il 14 agosto la corsa degli asini al laghetto, il giorno successivo (mercoledì 15 agosto 2012) la caccia al maialino.
E’ stata tenuta recentemente la conferenza stampa che illustra ai media (quindi alla popolazione tutta) l’attività che l’amministrazione comunale sta portando avanti in collaborazione con la società “Valcanale Srl in liquidazione“, proprietaria di tutta l’area ove esistono gli ex-impianti di risalita della Valcanale. A seguito il video di circa 15 minuti, estratto dai 70 minuti…
A Valcanale di Ardesio sono ormai terminati i lavori di riqualificazione degli interni dell’oratorio.
Torniamo a parlare della vicenda relativa alla situazione ambientale dell’ex stazione sciistica di Valcanale. Il sindaco di Ardesio Alberto Bigoni chiede alla società che gestiva gli impianti di attuare interventi di ripristino entro due mesi.
Sentiero 220: Valcanale – Rifugio Alpe CortePartenza Valcanale di Ardesio: Una volta arrivati a Valcanale seguite la strada sino al piccolo pittoresco laghetto. Da qui in poi è tutta area parcheggio sino al fondo della strada, qualche centinaio di metri più avanti. Rifugio Alpecorte (1410m):La prima tappa del giro delle Orobie. Meta ideale per le…
Il Corriere della Sera edizione di Bergamo nell’edizione odierna mette in prima pagina un’inchiesta dedicata agli impianti sciistici abbandonati, “bergamasca maglia nera della Lombardia”, a firma di Anna Gandolfi. Si tratta di un approfondimento circa lo stato di fatto delle stazioni implementate negli anni ’80, oggi abbandonate a se stesse. Quattro aree di degrado nella…
Alle 13 esatte del 9 febbraio, superate le creste innevate della Cima di Fop, il sole ha illuminato la parte superiore del campanile, dove è posta la statua di Santa Maria Assunta, patrona della borgata di Ardesio. Il sole mancava nella località da oltre tre mesi, esattamente dal due novembre scorso. Ad applaudire questo suo…
“C’era una volta l’albergo Sempreneve. C’era e c’è ancora.” Le fotografie a seguito sono state pubblicate sulle pagine del Corriere della Sera e sono state scattate dal Sindaco di Ardesio, Alberto Bigoni, durante un sopralluogo del 28 Dicembre 2011. [portfolio_slideshow]