La quinta edizione di “Sacrae Scenae – Ardesio Film Festival”, il Festival cinematografico internazionale dedicato alle devozioni popolari si svolgerà d Ardesio (Val Seriana/Bergamo) dal 17 al 20 ottobre. Sono 20 i film che saranno proiettati durante l’evento: corti, medio e lungometraggi che provengono da Italia, Irlanda, Portogallo, Stati Uniti, Repubblica Dominicana, Giappone, Singapore, Grecia. Due i film di registi bergamaschi, e due i registi che in passato sono già stati premiati al Festival. Il film più breve è un corto di 1′, il più lungo una pellicola di 89’.
La Giuria del festival assegnerà il campanile d’oro al vincitore assoluto e i campanili d’argento alle menzioni speciali. Vi sarà anche il premio della Giuria Popolare (presieduta da Umberto Zanoletti). Quest’anno ci sarà anche un sondaggio rivolto al pubblico che potrà esprimere il proprio apprezzamento sul festival e i film proiettati e concorrere per un premio.
Il festival è organizzato da Vivi Ardesio, con la direzione artistica dell’Associazione Cinema e Arte, con promotori Comune di Ardesio e Pro Loco Ardesio, in collaborazione con la Parrocchia di Ardesio e il sostegno e patrocinio di numerosi enti e partner.
L’evento prenderà il via giovedì sera alle 20 nel cineteatro con l’anteprima del festival: la serata dedicata alle grandi pellicole fuori concorso con il professor Gianni Canova cui seguirà la proiezione del film fuori concorso “Nuovomondo” di Emanuele Crialese. Il festival entrerà nel vivo venerdì nel Cineteatro con l’inaugurazione (20:00) e poi le proiezioni dei film in concorso dalle 21 alle 24. Le proiezioni proseguiranno sabato (16-18 e 20.30-23.30) e domenica (16-18). Domenica in programma alle 10.30 la Messa in parrocchia e alle 14.30 la visita guidata al Santuario, poi le ultime proiezioni e alle 18.30 il concerto dal vivo con Luca Marcassoli (piano) e Greta Caserta (voce) che sarà un viaggio tra le canzoni più poetiche dei cantautori italiani. Il festival si concluderà la domenica pomeriggio con le premiazioni dalle 18.30 e a seguire l’aperitivo conclusivo in oratorio. Le proiezioni saranno ad ingresso gratuito come tutte le iniziative del Festival.