Categorie
Notizie

Turismo Religioso ad Ardesio

La navata centrale del Santuario della Madonna delle Grazie di Ardesio. Immagine di Pietro Guana.
La navata centrale del Santuario della Madonna delle Grazie di Ardesio. Immagine di Pietro Guana.

Valorizzare Ardesio in Valle Seriana attraverso il turismo religioso

Obiettivo: raccogliere fondi per una borsa di studio a favore di un giovane laureato dell’Università di Bergamo che studi il contesto e proponga un piano strategico di sviluppo a beneficio del territorio e partecipato dalla comunità locale.

 

Introduzione generale:

Nel Comune di Ardesio (Bg) è presente un santuario della tradizione mariana, “Santuario della Madonna delle Grazie”, costruito a seguito di un’apparizione della Vergine occorsa nel 1607.

L’apparizione viene ricordata ogni anno il 23 giugno con una solenne manifestazione che porta migliaia di visitatori e pellegrini nel Comune, provenienti da molte province vicine e lontane. L’attività dei pellegrini non si limita ai soli giorni di giugno, ma è costante durante tutto il resto dell’anno. Questo flusso spontaneo potrebbe essere valorizzato, creando un percorso di visite che a partire dal Santuario conduca verso altri punti di interesse culturali, religiosi, paesaggistici ed economici dell’Alta Valle Seriana.

L’auspicata collaborazione degli operatori e degli enti interessati dal percorso potrebbe produrre vantaggi in termini di ricettività, promozione e comunicazione del territorio. Si attiverà un progetto che possa dare indicazioni utili a tutti gli attori coinvolti (Comune, ProLoco, Museo Etnografico, esercenti, etc…) per creare una filiera di servizi e di promozione organizzata e strutturata per incentivare e facilitare la visita del turista religioso.

www.youtube.com/watch?v=ZGqvnyPrvHQ

 

Come lavoriamo

Grazie alla collaborazione col Centro studi del territorio – Università di Bergamo, e del gruppo di ricerca del Cestit, vogliamo permettere ad uno o più giovani neolaureati, magari residenti ad Ardesio o comunque della Valle Seriana, di lavorare attivamente ad un’idea di rilancio del turismo religioso.
Chi siamo
Pro-Loco e Comune di Ardesio
Centro studi del territorio – Università di Bergamo
CeStit (Centro Studi di turismo e interpretazione del territorio)- Università di Bergamo

 

Perché serve

La crisi economica in generale, e del comparto del tessile in particolare, rende necessario ripensare le risorse del territorio e valorizzare nuove leve economiche, coinvolgendo giovani competenti e motivati.

Il Turismo Religioso ad Ardesio
L’articolo de L’Eco di Bergamo relativo alla promozione del turismo religioso ad Ardesio. Clicca per ingrandire l’immagine.

Dove siamo/Dove operiamo

Ardesio – Alta Valle Seriana

Per maggiori informazioni:
Il Santuario di Ardesio e Kendoo – Articolo de L’Eco di Bergamo
– Le immagini dell’Apparizione, edizione 2014
– Il video documentario del 400mo Anniversario dell’Apparizione della Madonna
Luoghi Religiosi e il Percorso Storico
Festività religiose
Eventi ricorrenti
Tradizioni locali