
Offerte Turistiche: Il Museo Etnografico dell’Alta Valle Seriana
Istituito nel 1982, il Museo Etnografico dell’Alta Valle Seriana si articola in quattro sezioni e analizza il rapporto secolare tra il territorio e le attività della popolazione della valle con riferimento alla filatura, al lavoro dei carbonai, dei muratori, dei boscaioli e dei minatori.
Nell’antico edificio quattrocentesco “ca’ della Murinina” è allestita un’altra sezione museale con ambientazioni della cultura rurale. Aperta al pubblico, la casa rurale è situata nel borgo medievale che si svincola tra le vie che portano al Santuario della Madonna delle Grazie.
Esempio rarissimo in tutta la provincia di Bergamo e ultima sezione del museo è la Rasga del Tönöla, un’antica segheria settecentesca originale in località Valcanale, alimentata ad acqua, ristrutturata e perfettamente funzionante.
Al termine pranzo o cena in uno dei ristoranti del paese dove potrete gustare un pasto tradizionale, scoprendo Ardesio attraverso i suoi sapori.
Per ulteriori informazioni
Tradizioni
Festività Religiose
Percorso Storico Artistico
Museo Etnografico Alta Valseriana
Musei Dell’alta Valle
Gastronomia
Antiche Arti